
Lo scorso agosto Microsoft ha annunciato, sia per il mercato americano che per quello europeo, l'aggiornamento di alcuni prezzi commerciali di Microsoft 365 a partire dal 1° marzo 2022.
Microsoft ha spiegato che questa revisione dei prezzi si basa sull'aumento del valore e sulla continua innovazione dei loro prodotti negli ultimi 10 anni - in cui Office 365 è cresciuto fino a superare i 300 milioni di postazioni commerciali a pagamento - mettendo sempre al primo posto la necessità di soddisfare le esigenze dei clienti. Dalla versione iniziale sono state infatti aggiunge 25 nuove app e più di 1400 funzionalità.
Le modifiche ai prezzi riguarderanno solamente alcune subscription. Ecco i prezzi al momento forniti in dollari per gli aumenti previsti anche sul mercato europeo:
PIANI BUSINESS:
- Microsoft 365 Business Basic (da $ 5 a $ 6 per utente)
- Microsoft 365 Business Premium (da $ 20 a $ 22)
PIANI ENTERPRISE:
- Office 365 E1 (da $ 8 a $ 10)
- Office 365 E3 (da $ 20 a $ 23)
- Office 365 E5 (da $ 35 a $ 38)
- Microsoft 365 E3 (da $ 32 a $ 36)
Possiamo suddividere le innovazioni di questi 10 anni in tre aree chiave:
COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE: con oltre 250 milioni di utenti attivi mensili, l'innovazione più significativa è stata sicuramente quella di Microsoft Teams nel 2017 che con un solo strumento ha introdotto la possibilità di fare riunioni, chat, chiamate, collaborare anche a distanza e automatizzare i processi aziendali. Nel 2020 inoltre, sono state rilasciate oltre 300 nuove funzionalità tra cui per esempio la modalità "insieme", gli effetti di sfondo, un'ampia visualizzazione della galleria, l'alzata di mano, le reazioni dal vivo e i gruppi di lavoro. In Teams sono state introdotte nuove applicazioni per la collaborazione che consentono ai collaboratori e alle organizzazioni di lavorare in modo ibrido tramite Power Platform, Whiteboard, Lists, Planner, Shifts, Form e SharePoint e in aggiunta aziende come Adobe, Atlassian, Salesforce, SAP, ServiceNow e Workday hanno ideato app che si integrano con Teams. È stata introdotta la collaborazione in tempo reale nelle app desktop Word, Excel e PowerPoint insieme a funzionalità come @menzioni, assegnazione di attività, commenti moderni e salvataggio automatico che hanno semplificato l'esperienza del lavoro da remoto. È stata aggiunta e ampliata l'archiviazione di OneDrive e le cassette postali di Exchange Online.
SICUREZZA E CONFORMITÀ: la sicurezza informatica e la conformità sono la priorità per ogni azienda. Le nuove funzionalità introdotte da Microsoft permettono alle organizzazioni di difendersi dalle minacce informatiche, che sono a loro volta in continua evoluzione per aumentare il buon fine dei sempre più numerosi tentativi di attacco. Le funzionalità aggiunte che ormai sono diventate essenziali sono: la prevenzione della perdita dei dati (DLP) per documenti e messaggi di posta elettronica, la crittografia Office messaggistica, le funzionalità di riduzione della superficie di attacco e potenti funzionalità di conformità che aiutano le organizzazioni a ridurre i rischi e a rispondere ai crescenti requisiti normativi come la ricerca di contenuti, l'eDiscovery e il blocco per controversia legale.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTOMAZIONE: sono state inoltre aggiunge nuove funzionalità supportate dall'IA basata sul cloud che permettono di automatizzare le attività, trovare le informazioni necessarie e comunicare in modi più accessibili a tutti, come per esempio la creazione automatica di mappe, grafici e tabelle in Excel, l'ordine della posta elettronica e l'eliminazione del disordine in Outlook, la traduzione, i sottotitoli e la trascrizione in tempo reale per rendere la collaborazione e la comunicazione più accessibile e coinvolgente per tutti.
Credits: Microsoft