Consulenza informatica

Sappiamo quanto sia importante per i nostri clienti avere un partner e non un semplice fornitore. Per questo motivo dedichiamo buona parte delle nostre risorse alla ricerca e allo sviluppo costante di nuove soluzioni tecnologiche, per offrire sempre quanto di meglio disponibile sul mercato informatico e dove non è possibile, svilupparlo noi stessi.

Approcciamo ogni nuovo cliente con un percorso di consulenza ben definito che attraversa 4 fasi.

  • Analisi

    Le nostre analisi, gestite in parte da remoto e in parte on site, ci consentono di fornire un report preciso e un asset dell’infrastruttura, identificando il piano evolutivo informatico consigliato.

    Solo conoscendo un’azienda e i suoi processi, la sua infrastruttura attuale e i suoi obiettivi di crescita possiamo identificare le soluzioni informatiche più adeguate per rispondere alle esigenze quotidiane, agevolandone l’operatività e garantendo la massima sicurezza.

  • Consulenza

    Ogni analisi viene effettuata da un Project Manager, che diventa il riferimento futuro per la consulenza nella gestione di ogni nuovo progetto. La nostra consulenza informatica non è soltanto tecnica ma anche commerciale: dedichiamo a ogni cliente un referente commerciale che possa seguirlo, ascoltarlo e consigliarlo anche in futuro, con continuità.

  • Fornitura e assistenza

    Sono le fasi che chiudono il cerchio. Ciò che davvero fa la differenza nella fornitura di un prodotto o di un servizio, oltre alla consulenza prevendita è l’assistenza informatica post vendita. I nostri servizi di monitoraggio proattivo, RMM (remote monitoring and management) e la nostra struttura help-desk risolvono da remoto l’80% delle richieste di assistenza in best effort, programmando i restanti interventi on site dove necessario.

La nostra consulenza tiene conto delle dinamiche reali aziendali: un’infrastruttura composta da sistemi e software prevede spesso l’interazione di più fornitori.

Tra le principali preoccupazioni delle aziende, che abbiamo riscontrato negli anni, si trova l’interazione tra diversi fornitori informatici: la nostra esperienza consolidata come system integrator ci permette di collaborare abitualmente e interfacciarci per conto dei nostri clienti con tutti gli attori coinvolti.

L’unico obiettivo è garantire la massima efficienza dei sistemi in essere e la soddisfazione del cliente finale: alla gestione dell’infrastruttura pensiamo noi.

Quali sono i vantaggi di questa gestione per chi sceglie Easytech?

  • Progetti mirati e correttamente dimensionati
  • Figure di riferimento dedicate
  • Rapidità di intervento tecnico
  • Monitoraggi in tempo reale
  • Tempestività nelle offerte commerciali

L’entrata in vigore del GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) da maggio 2016 ha reso obbligatoria la conformità nel trattamento dati per tutte le aziende che raccolgono ed elaborano dati personali di cittadini dell’UE. Per dato personale s’intende ogni informazione che riconduca a una persona fisica in modo diretto o indiretto (nome, email, dati sanitari, dati che rimandino a identità culturale ecc..).

Il nuovo Regolamento vuole garantire un’adeguata protezione dei dati nel processo di raccolta e gestione, che avviene anche e soprattutto tramite strumenti digitali.

La stretta correlazione tra gli strumenti informatici e i temi della privacy e della data protection ci ha portato a sviluppare un’area di consulenza dedicata per i nostri clienti, con un Privacy Officer interno al nostro staff.

Il percorso di analisi e adeguamento privacy si riassume in 5 fasi:

  • Mappatura di rete

    Realizziamo un’analisi preventiva viene rilevato il livello di sicurezza dell’infrastruttura informatica.

  • Mappatura dei dati

    Identifichiamo i dati trattati, la loro posizione e modalità di gestione per una valutazione del rischio di attacco/perdita.

  • Redazione modello privacy

    Elaboriamo Privacy Policy, informative, nomine, registri e la documentazione necessaria alla rendicontazione del trattamento.

  • Adeguamento tecnologico

    Se il livello di sicurezza informatica non è adeguato, implementiamo le tecnologie necessarie per aumentare la sicurezza della rete aziendale.

  • Valutazione continuativa

    Pianifichiamo le attività di aggiornamento e integrazione del modello realizzato, a ogni modifica della mappatura iniziale.

I vantaggi della compliance al nuovo regolamento?

  • Aumento della sicurezza informatica aziendale
  • Aggiornamento di sistemi obsoleti
  • Ottimizzazione di policy e processi aziendali
  • Miglioramento della brand reputation aziendale
  • Consapevolezza ed educazione alla privacy

Parte dei servizi di consulenza è anche la formazione dedicata. Spesso i nostri clienti ci chiedono di ricevere formazione mirata, soprattutto per l’utilizzo di software specifici: abbiamo a disposizione un team di consulenti e formatori specializzati, in continua evoluzione. Tra i corsi più richiesti, eroghiamo percorsi di formazione sui prodotti Microsoft:

  • Formazione Power Bi
  • Formazione Microsoft Project
  • Formazione Sharepoint

La nostra esperienza formativa passa anche dalla collaborazione con enti come Engim Lombardia, ente accreditato da Regione Lombardia, con cui abbiamo realizzato e partecipato in qualità di formatori, il corso di formazione tecnica per Junior System Administrator, in collaborazione con altre aziende e associazioni di categoria.

Contattaci

Hai qualche domanda?

Compila il form per ricevere informazioni e una consulenza dedicata.
Ti risponderemo in tempi brevi.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.