
I servizi cloud facilitano e rendono più efficienti i flussi di lavoro e sono anche un ottimo alleato dal punto di vista della sicurezza dei dati.
Integrare all’interno della propria infrastruttura un backup cloud permette di:
- Archiviare e conservare senza limiti di spazio i dati dell’intera infrastruttura che vengono criptati e resi quindi inaccessibili
- Eliminare il rischio di data loss nel caso di imprevisti
- Avere una copia dei dati in un luogo diverso rispetto agli originali
- Avere tutti i file archiviati sempre disponibili e condivisibili
- Automatizzare backup periodici a partire dalle Virtual Machine fino ad arrivare alla postazione client e alla posta elettronica
- Avere un backup dati ulteriore rispetto al primo livello effettuato on premise
Le cause di un possibile data loss sono svariate, partendo dagli attacchi informatici come virus e malware, che possono criptare, sottrarre o eliminare i dati, fino ad arrivare all’errore umano di eliminazione involontaria (o volontaria).
Per questi motivi il backup è alla base delle soluzioni di disaster recovery ed è quindi uno dei requisiti indispensabili per la sicurezza dei dati. Una soluzione cloud per i nostri backup fornisce un tassello di sicurezza aggiuntivo all’infrastruttura. Se a seguito di un attacco informatico anche il nostro backup on premise (soluzioni installate sui computer di ogni singolo utente o su un server aziendale) fosse stato criptato o danneggiato, avere un backup cloud tutela i nostri dati permettendocene il ripristino, oltre a rendere più veloce e ridurre i costi della procedura di disaster recovery.
Un altro problema in cui si può incorrere è l’eliminazione accidentale di file, documenti o mail dall’archivio e, probabilmente, all’occorrenza è troppo tardi per il ripristino dal backup locale. Una soluzione backup cloud può inoltre arginare la perdita di dati legata all’eliminazione dell’account di un ex dipendente o collaboratore, permettendoci di recuperare i suoi file e/o mail.
L’integrazione di una soluzione cloud, da affiancare a quella on premise, è ottimale anche per la dislocazione dei backup: avere più di un backup nello stesso ambiente non ci protegge quanto averli dislocati perché non può salvaguardarci per esempio da disastri naturali. Se non è possibile dislocare in più sedi i backup, la soluzione cloud elimina il problema e garantisce una copia dati sempre disponibile e condivisibile.
Implementare una strategia di backup efficace è un tassello essenziale di un buon piano di disaster recovery, Easytech per i suoi clienti si affida da anni a provider di servizi di backup come Acronis e Veeam.
Se sei interessato a valutare una soluzione di backup cloud per la tua azienda, contattaci scrivendo a commerciale@webeasytech.com e avere maggiori informazioni.